A me regalare libri a Natale è proibito. Avrei il libro perfetto per ogni parente o amica a cui voglio fare un regalo di Natale, ma sarebbe considerata, o almeno credo, una vera e propria...
Biblioteche coraggiose: quando il diritto alla lettura è una battaglia
Ho cominciato a leggere a 6 anni, come tutti i bambini. Ma ho imparato subito a leggere velocemente, tanto che un libro considerato adatto alla mia età lo facevo fuori in dieci minuti e poi lo...
Le vite nascoste dei colori
Le vite nascoste dei colori, di Laura Imai Messina, edizioni Einaudi. Per chi è questo libro? Per i romantici ma che da una storia d'amore vogliono anche una bella scrittura. Per gli amanti del...
L’uomo di Philadelphia: leggere e riscoprire!
Nel 1857 Margaret sbarca a Philadelphia: viene dalle paludi dell’Irlanda, ma laggiù ormai non ci sono abbastanza patate per tutti, e così ha deciso di cercare fortuna in America. Non la troverà...
Lorenza Gentile: dove ti porta la vita
Lorenza Gentile, sembra banalissimo dirlo, è gentile di nome e di fatto. L’ho raggiunta per telefono per intervistarla sul suo nuovo romanzo, Le piccole libertà, edito da Feltrinelli. Mi sarebbe...
50 modi per dire pioggia, Asha Lemmie
Nori è la nuova Candy Candy, un concentrato di sfighe e maltrattamenti che tutti gli orfani della letteratura mondiale scansatevi proprio! Non solo Nori è una figlia bastarda nel Giappone del...
La piccola conformista, di Ingrid Seymour
Siamo a Marsiglia negli anni 70 dove la piccola Esther cerca di farsi una ragione della sua famiglia di pazzi. Esther è una bambina che sta alle regole, anzi, adora le regole. Trova nello studio...
Love after love, di Ingrid Persaud
Mai mangiato un cascadoux? Sembrano piccoli dinosauri con le pinne, protagonisti steampunk di un mare fantascientifico, con la corazza snodabile che li ricopre. Se siete nati a Trinidad forse sì, ma...
Il grido della rosa di Alice Basso
Sarebbe stato bellissimo fare la foto del nuovo libro di Alice Basso, il secondo volume su Anita, insieme al primo (Il morso della vipera). Ma il primo (autografato) se l’è mangiato la Moka. Mille...
Le piccole libertà, di Lorenza Gentile
Ho comprato Le piccole libertà perché mi piaceva la copertina. Poi l’ho lasciato lì parecchio perché me ne sono pentita: mi sembrava qualcosa fin troppo leggero e un po’ modaiolo. Come ci si...