L’uomo di Philadelphia: leggere e riscoprire!

Nel 1857 Margaret sbarca a Philadelphia: viene dalle paludi dell’Irlanda, ma laggiù ormai non ci sono abbastanza patate per tutti, e così ha deciso di cercare fortuna in America. Non la troverà subito, ma con il suo orgoglio irlandese e la sua testardaggine traccerà la strada perché sua figlia Mary possa fare meglio di lei, sua nipote Kate meglio di tutt’e due e infine Anthony, il suo pronipote, che dovrà rispondere alle aspettative di tutt’e tre senza rinunciare a sé stesso.
Sarà lui infatti a raccogliere l’eredità delle tre donne che lo hanno preceduto, sarà lui il punto d’arrivo di scelte coraggiose, futuri accuratamente pianificati e poi buttati all’aria, amori mai provati e amori scoperti all’improvviso.

Anthony, avvocato di successo, porta nelle sue vene il sangue delle donne della sua famiglia, ma anche quello di una città, Philadelphia, che vive di secolari regole infrangibili.
Ma sarà il sangue della sua famiglia a vincere, levigando quelle regole goccia dopo goccia e modificandole perché anche lui possa trovare il suo posto in una società chiusa e altezzosa.

Anthony, l’uomo di Philadelphia, il ragazzo bullizzato da piccolo, ignorato e allontanato perché di un ceto sociale ininfluente, saprà distinguersi nella Seconda guerra mondiale con acume e strategia per poi diventare un grande avvocato. Proprio l’uomo di cui la sua città ha bisogno.

L’uomo di Philadelphia è un romanzo del 1956: Richard Powell, il suo attore, è stato giornalista, pubblicista, soldato e poi, dopo il successo del suo primo romanzo, L’uomo di Philadelphia appunto, si è dedicato esclusivamente alla scrittura.
Nonostante il successo del romanzo, L’uomo di Philadelphia non venne ristampato per più di 30 anni, fino al 2006, quando la figlia di Powell, Dorothy Powell Quigley, contattò una casa editrice chiedendone la ristampa.

È stato un libraio di Torino, Fabio Masi, che ha suggerito all’editore Marcos y Marcos di rileggere Powell, e di riscoprirlo.
Marcos y Marcos ha quindi deciso di ripubblicare tutte le opere di Powell cominciando proprio da L’uomo di Philadelphia (di cui ha preparato anche delle simpatiche card sui personaggi che si possono scaricare). Restiamo in attesa degli altri romanzi!

Pin It on Pinterest